servizio

Ambulanze Veterinarie Cremona

Operativi sul territorio cremonese dal 1° APRILE 2025 svolgendo servizi di trasporto sanitario di animali in stato di necessità per utenti privati.

Offriamo il servizio rapido e coordinato di primo soccorso e di trasporto in sicurezza verso il proprio veterinario di fiducia o alla prima clinica disponibile grazie a volontari formati e ad attrezzature adeguate.

Ambulanze Veterinarie Cremona

i servizi

TRASPORTO URGENTE
TRASPORTO URGENTE
Per chi necessita di un tempestivo primo soccorso del proprio animale in difficoltà con rapido trasporto alla clinica veterinaria di fiducia. Vedi i dettagli e le modalità operative.
TRASPORTO PROGRAMMATO
TRASPORTO PROGRAMMATO
Per chi necessita di un mezzo attrezzato e sicuro per trasportare il proprio animale dal veterinario per visite e controlli programmati. Contattaci per programmare il tuo viaggio con almeno 24 ore di anticipo.
CHIAMATA
CHIAMATA
1 - La richiesta di trasporto urgente al nostro centralino mobile 334 9444117 deve essere confermata da una richiesta scritta dell’utente (es. via SMS, WhatsApp, email o altro) con nome del proprietario e indirizzo dove si trova l'animale.
2 - Ti chiederemo i tuoi dati (Nome e Cognome, telefono, Indirizzo dell'intervento) e quelli del tuo animale da soccorrere (specie, razza, sesso, peso approssimativo e le sue condizioni cliniche). In attesa dell’arrivo dei soccorritori tieni monitorato il tuo animale, comunica eventuali aggravamenti al nostro centralino, contieni l’animale in uno spazio limitato e sicuro, accertati che porte e finestre siano chiuse, (se si tratta di un gatto contienilo in un trasportino se possibile).
3 - Prepara il libretto sanitario dell’animale e la sua cartella clinica (esami del sangue recenti, rx, ecografie, ecc.).
4 - Telefona al tuo veterinario di fiducia o alla clinica che preferisci per avvisare del nostro arrivo.
ITERVENTO
ITERVENTO
I Volontari recuperano il paziente animale osservandone lo stato ed i parametri vitali, e lo accompagnano, assieme al proprietario, presso la clinica veterinaria da lui indicata utilizzando ambulanze appositamente attrezzate per il trasporto animali ed allestite con impianti di somministrazione di ossigeno, barelle adattate per gli animali, gabbie di contenimento e strumenti di accalappiamento antistress per un recupero dell’animale ferito ed un trasporto in totale sicurezza.
TEMPI
TEMPI
Stimiamo un arrivo sul posto (nei dintorni di Cremona) dai 30 ai 60 minuti in base alle condizioni del traffico
COSTI
COSTI
In assenza di convenzioni specifiche il servizio prevede un rimborso economico pari a € 30,00 per uscita nel Comune di Cremona o per un tragitto di andata e ritorno non superiore ai 50 km.
Per tragitti superiori verrà applicata una maggiorazione di € 0,50 centesimi a km.

Casi in cui è preferibile richiedere il servizio ambulanza veterinaria:

  • TRASPORTO URGENTE - Trasporto di emergenza di un animale in gravi e precarie condizioni di salute.
  • TRASPORTO URGENTE - L’animale richiede un intervento di assistenza repentino.
  • TRASPORTO URGENTE - Quando i proprietari dell’animale non sono in condizioni di affrontare il viaggio o di guidare per assenza del mezzo, per stato di agitazione, per la stazza di un animale che non deambula.
  • TRASPORTO PROGRAMMATO - Trasferimento dell’animale da una struttura all’altra (interventi chirurgici programmati, visite, vaccinazioni, dimissioni, ecc.)
  • TRASPORTO PROGRAMMATO - Dimissioni che richiedono l’utilizzo di particolari attenzioni nel trasporto dell’animale (somministrazione di ossigeno, necessità di fasce idonee alla deambulazione, utilizzo di barelle veterinarie rigide o morbide)
  • Presidio Veterinario in manifestazioni, fiere, feste o eventi in genere.

Casi in cui non è preferibile richiedere il servizio ambulanza veterinaria:

  • Quando l’animale non è contenuto in uno spazio delimitato e sicuro tipo una stanza con finestre e porte chiuse in modo da impedirne la fuga.
  • Quando si trovano animali selvatici sani o feriti (se ne occupa la Regione con i relativi CRAS; chiamare il 112 o i vigili urbani della città o del paese di ritrovo dell’animale)
  • Quando si trovano cani vaganti sani o feriti (se ne occupa l’ATS)
  • Quando si trovano gatti liberi non feriti (non chiamare nessuno); i gatti liberi sani non vengono considerati vaganti per cui non interverrà nessuno. Se si riesce a catturare il gatto è consigliabile chiamare AMBULANZE VETERINARIE CREMONA per la lettura del microchip se presente o un veterinario di fiducia. In caso contrario è sempre buona cosa chiedere al vicinato, appendere locandine e utilizzare i social per aiutare il proprietario a ritrovare il proprio gatto.
  • Quando si trovano gatti feriti (se ne occupa l’ATS)
  • Quando si trovano animali morti (chiamare i vigili della città o del paese di ritrovo dell’animale)

Numeri utili

Numero centralino per richiesta servizi urgenti o programmati

Numero di telefono Ambulanze Veterinarie Cremona

ATS VALPADANA

Per comunicare il ritrovamento di cani vaganti sani o feriti, gatti feriti. (no gatti liberi sani)

SERVIZIO PRONTA DISPONIBILITA’ ATS Valpadana (NOTTURNO E FESTIVO)

Centralino: 0372.4971 dal lunedì al giovedì dalle ore 17.00 alle ore 8.00 del giorno successivo; dal venerdì dalle ore 17.00 alle ore 8.00 del lunedì successivo.

Distretto veterinario di Cremona: 0372 497630  dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00

POLIZIA LOCALE

Tel 0372 407428

Tel pronto intervento 0372 454516

REPERIBILITA’ FESTIVA VETERINARI CREMONA

Dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di tutti i giorni festivi risponderà il veterinario di turno che visiterà nella propria struttura.

338 9821 893

Sali in ambulanza con noi

Diventa volontario

Benessere animale
Utilità sociale
Lavorare in team
Corsi di formazione